lunedì 2 dicembre 2013
Ripensare il cattolicesimo sociale. Giuseppe Toniolo
Il 29 aprile 2012 è stato proclamato beato Giuseppe Toniolo, un laico protagonista della partecipazione politica dei cattolici tra Ottocento e Novecento. Il cattolicesimo sociale fatto di cooperazione, mutualità, cultura popolare, il perseguimento del bene comune attraverso la limitazione dei privilegi; il nesso fede-cultura-impegno sociale e politico, sono pienamente rappresentati da questo studioso, che pure potè sembrare paternalistico a R. Murri. (cfr. Ernesto Preziosi, JESUS n.4-2012).
venerdì 6 settembre 2013
domenica 5 maggio 2013
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: VI DOMENICA DI PASQUA (C)
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: VI DOMENICA DI PASQUA (C): Ti lodino i popoli Dio, ti lodino i popoli tutti Lectio divina su Gv 14,23-29 Invocare O Dio, che hai promesso di stabilire la ...
lunedì 15 aprile 2013
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: III DOMENICA DI PASQUA (C)
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: III DOMENICA DI PASQUA (C): Ti esalterò Signore perché mi hai risollevato Lectio divina su Gv 21,1-19 Invocare Padre misericordioso, accresci in noi la luce de...
sabato 6 aprile 2013
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: II DOMENICA DI PASQUA
Meditare la Parola (Regola Carmelitana, 10): LECTIO: II DOMENICA DI PASQUA: Abbiamo contemplato, o Dio, le meraviglie del tuo amore. Lectio divina su Gv 20,19-31 Invocare O Padre, che nel giorno del Signor...
Iscriviti a:
Post (Atom)